PROGETTI SPECIALI
è la forma che rende il contenuto speciale
Nuovi punti di vista
Prima di dire che un problema non ha una soluzione o prima di accantonare un progetto provate a sentire FLY IN. Scoprirete un punto di vista innovativo e un know-how derivante da esperienze maturate in diversi settori, dal nautico e aeronautico all’ingegneristico.
Sfogliando il portfolio di FLY IN, parlando con Mauro Oggero e il suo staff, si apriranno scenari inaspettati, con proposte di soluzione a cui non avreste pensato o che potevano sembrare impossibili o non praticabili.
Stiamo parlando, per esempio, di strutture gonfiabili ad alta tecnologia, per impieghi estremi, coperture e progetti speciali, strutture removibili in pochi minuti o pochi secondi, scenografie da realizzare in luoghi e con modalità delicate. Tuttavia sarebbe riduttivo tentare un elenco, dal momento che ogni problema specifico richiede un’invenzione specifica. Una visita al nostro portfolio può rendere l’idea meglio di tante parole.
Un esempio tra tutti: il progetto Solar Impulse. In principio esisteva soltanto il problema: come custodire l’aereo ultraleggero più delicato del mondo, alimentato ad energia solare, quando si trova a terra, tra una tappa e l’altra nel corso del giro del mondo?
Occorreva immaginare un hangar che fosse mobile, resistente a venti di 100 Km/h, montabile e smontabile in poche ore da un numero esiguo di addetti. Doveva essere leggero, poco ingombrante perché doveva essere imballato in poco spazio e trasportato in aereo.
Per realizzare la soluzione vincente, un hangar che si gonfia intorno all’aereo tale da consentire ai raggi del sole di ricaricare le batterie del velivolo, sono occorsi cinque anni di lavoro con ingegneri di tutto il mondo. FLY IN ha così sviluppato la capacità tecnica di ingegnerizzare ogni gonfiabile attraverso calcoli scientificamente provati. Quello realizzato da FLY IN è un capolavoro di tecnologia ingegnerizzazione e creatività che le sue basi nella nautica, nell’aeronautica e nell’ingegneria civile.
Solar Impulse è stato inoltre il punto di svolta per FLY IN che ha sviluppato la capacità di utilizzare i materiali e le cuciture in modo tale da poter essere gonfiati con un bassissimo consumo energetico: un svolta ambientalista di cui FLY IN è particolarmente fiera e che accompagna tutti i progetti successivi.
È il caso di dire sfida accettata, missione compiuta.
Trasformare problemi in soluzioni
A seconda delle esigenze, cambiano le variabili di progettazione, la scelta dei materiali e le tecniche di assemblaggio e cucitura. L’esecuzione di calcoli matematici, effettuata da uno studio di ingegneria, offre le indicazioni per l’applicazione di rinforzi nei punti di maggior tensione, suggerisce l’orientamento delle fibre del tessuto per ottenere la massima resistenza, indica a quanta pressione dovrà far fronte la struttura in ogni punto. Dalla teoria alla pratica. I pezzi di struttura o gli scampoli di tessuto, già sagomati, vengono collaudati una prima volta singolarmente e poi nuovamente dopo la cucitura. Dove occorre, gli strati di tessuto si moltiplicano e diventano solidali. Non basta: verificato il rispetto del progetto tecnico esecutivo, si sottopone la struttura a stress test, prima di rilasciare la certificazione che consente l’apertura al pubblico.
Per esempio, può nascondere interi edifici, preparare grandi o grandissime opere pubbliche per l’inaugurazione o cambiare scenografie nell’ambito dello spettacolo. Anche questo non è un elenco, ma soltanto un esempio dei limiti della creatività. Limiti che non ci sono.
Prima di dire che un problema non ha una soluzione o prima di accantonare un progetto perché “non si può fare”, provate a scoprire FLY IN.
immaginare bellezza
Scopri di seguito alcune realizzazioni

MORO per CARNEVALE di MONDOVÌ

SKY WHALE per CARDINALI GROUP

TOUR EIFFEL per TOILETEPAPER

SOLARIUM per HOTEL PLAZA

MEGASTORE per VR46

ALBERO della VITA – EXPO 2015

PDG – Pareti Dehor Gonfiabili

AREA TAMPONI per AEROPORTO DI BOLOGNA

Copertura artistica per dehors

MOBILE HANGAR SOLAR IMPULSE

CUPOLA GEODETICA per ALPI MARITTIME

BLAUBLOBBING

MOUSE DI ROUSSEAU
per MOVIMENTO 5 STELLE

NUVOLE VAPOROSE
per BALICH WONDER STUDIO
SETTORI
LE NOSTRE REALIZZAZIONI